sabato 30 maggio 2009

DISTANZA DI SICUREZZA NEI PROIETTORI DI ILLUMINAZIONE

Prevenzione degli incendi in palcoscenico: l’importanza della distanza di sicurezza dei proiettori Per prevenire il rischio di incendi in palcoscenico, è fondamentale rispettare le distanze minime di sicurezza nell’installazione dei proiettori di illuminazione. Questi dispositivi, utilizzati dai tecnici elettricisti, devono essere posizionati ad adeguata distanza da oggetti o superfici potenzialmente infiammabili, al fine di evitare pericolosi fenomeni di surriscaldamento. Ogni proiettore riporta su un’etichetta laterale la distanza minima da rispettare tra la sorgente luminosa e la superficie illuminata. Questo valore non è indicativo, ma rappresenta un requisito di sicurezza essenziale, valido in ogni condizione, indipendentemente dalla natura del materiale illuminato. In particolare, nel caso delle lampade alogene, la temperatura raggiunta dal filamento può superare i 1400 °C. È proprio questa temperatura così elevata a permettere il ciclo chimico rigenerativo tipico di tali lampade, in cui il tungsteno vaporizzato si combina temporaneamente con gli alogeni per poi ritornare al filamento. Tuttavia, tale calore si disperde anche nell’ambiente circostante, aumentando il rischio di innesco se nelle vicinanze sono presenti materiali combustibili. La normativa e i manuali dei costruttori indicano una distanza minima di sicurezza proprio per limitare questo rischio. Naturalmente, il livello di pericolo varia in base al tipo di materiale coinvolto: un elemento di scena trattato con ritardanti di fiamma comporta rischi diversi rispetto a un telo sintetico non certificato. In ogni caso, la distanza indicata va sempre rispettata, a prescindere dal tipo di materiale. Chi non ha mai vissuto un episodio di incendio potrebbe sottovalutare questa precauzione. Tuttavia, posso testimoniare direttamente due casi in cui, a causa del mancato rispetto della distanza di sicurezza, si sono innescati principi di incendio su materiali di sartoria e scenotecnica. In entrambi i casi, solo il tempestivo intervento degli operatori ha evitato conseguenze più gravi. Rispettare la distanza di sicurezza dei proiettori non è un’opzione: è una misura fondamentale per garantire la sicurezza sul lavoro e tutelare l’incolumità delle persone e dei beni in scena.

Nessun commento: